mercoledì 30 giugno 2010

passeggiate nel verde










quando ero bambino mi piaceva fare da guida turistica. portavo a spasso per prati e boschi i clienti ospiti dei miei. quante volte la meta e' stata Pian Bel Fe' alla baita di Peru a mangiare la panna montata con i mirtilli o il cioccolato! e poi si proseguiva per Rocca di Nona, da dove si aveva una visuale dall'alto su tutto il paese...
... ma mi piaceva molto andare anche verso Pian Airal, al pilone votivo di fronte al Cresto. per arrivarci si doveva attraversare il Rio del Lusignetto e l'attraversamento avveniva su due ponti in legno successivi solo intervallati da un masso; quello era per me un punto molto suggestivo, quasi esotico...
... oppure si andava sull'altro versante (d'l'andret). prima la Lombarda, poi Chiottero, poi Piano Attia; tutti gruppi di baite allora ancora abitati ed ora quasi tutti cadenti.
per la mia paura di vipere io preferivo andare "d'l'anvers", versante meno soleggiato e p umido, ma in realtà andavo un po' di qua un po di la'

Nessun commento:

Posta un commento