sabato 9 gennaio 2016

Diario di una Guida Alpina

La mamma l' aveva messa via, ma non sapevo dove,,,,l'ho ritrovata, questa agenda- diario del nonno paterno, un quaderno intestato - con tanto di tariffe e regolamento - sul quale gli alpinisti-clienti del nonno relazionavano le loro ascese.
Alcune  pagine poco leggibili per la calligrafia, altre perche' magari scritte a matita...non le ho ancora lette tutte, anche perche' sono una cinquantina (dalla pagina 112 alla 162), ma cerchero' di farlo....
La prima porta la data del 12 luglio 1914
"in occasione della ascensione all'Uja di Mondrone il .... .... Castagneri Gio Battista si dimostra servizievole oltre ad essere gentile ed abile... ... ........."
Poi prendendo piu' o meno a caso
"10 agosto 1914
Salimmo oggi 10 agosto la Ciamarella per la cresta ovest e fummo accompagnati dal portatore Giov Batt Castagneri che messo a capo della comitiva si mostro' ottima e abile guida nonche' gentile compagno"
r /> E poi, forse la piu' toccante di quelle che per ora ho letto
"13 agosto 1919
Un elogio al bravo Castagneri che mi accompagno' e guido' nella non facile discesa del Canalone d'Arnas ed in compagnia del quale trovai le tracce prima ed il corpo poi dello sventurato Gastaldi, perito appunto in esso canalone. Durante tutta la giornata il Castagneri si dimostro' abile e fedele compagno, ed e' col piu' vivo piacere che gli attesto qui la mia simpatia e riconoscenza
firmato Francesco Perrone - C.A.I."
Altra pagina che mi ha colpito e' la 121, datata 18 luglio 1920, non foss'altro perche' scritta in inglese,dove si parla della scalata della Bessanese e poi del passaggio di valle in valle fino a Ceresole Reale.
L'ultima relazione invece e' dell'11 luglio 1930













Il nonno paterno, questo sconosciuto!

Nessun commento:

Posta un commento