lunedì 25 novembre 2013

stufa a legna

...e prima dell'avvento delle comode stufe a pellet e del riscaldamento centralizzato le vecchie stufe a legna, tenute accese tutto il giorno, il fuoco da non far mai morire, di tanto in tanto un pezzo
....ed al mattino alzarsi in quell'ambiente gelido, riaccendere la stufa che nella notte si era spenta....
anche quella e' un'arte e non e' cosi' facile come sembra, ci vuole malizia; un po' di carta, ma non troppa, assicelle e "boustri'" (ramoscelli) e poi gradatamente pezzi di legna piu' grandi...
povera Titi, che per riuscire meglio in quel compito, ultimamente si aiutava spruzzando un po' di alcol sulla fiamma che non ne voleva sapere di prendere....che pericolo col senno del poi!

Nessun commento:

Posta un commento