una volta ci tenevo tanto e quasi mai mi invitavano. mi piaceva vedere il vestito della sposa, l'idea di sentirmi anche io parte della festa, assaggiare nuovi piatti al banchetto... vero e' che non sono mai stato un "tipo da compagnia" e regolarmente finiva che mi trovavo seduto in mezzo ad una tavolata si' di coetanei o pseudo-amici, ma con loro non avevo nulla da condividere veramente, se non appunto l'eta' e la forzata compagnia... e infatti finiva che facevo da sparti-acque, a destra facevano un discorso e a sinistra un altro ed io non partecipavo in realta' a nessuno dei due.
ero abituato ad essere dimenticato e ad un certo punto mi ha pure fatto piacere... non dovevo pensare al regalo per gli sposi, ne' al vestito da mettere per non fare brutta figura... ero si' abituato, ma non posso negare che a volte mi spiaceva essere l'unico a non esserci. in alcuni casi poi e' stato quasi un affronto e un vero e proprio dispiacere...
quando si e' sposata Itala ad esempio.... stessa compagnia, eravamo tutti e due tra i piu' tranquilli e a tutti e due piaceva cantare... niente!...
o quando si e' sposata Domenica "la bionda"... anche lei stessa compagnia, mia "priora" per tre anni, tra le mie ballerine preferite, anche un po' cugina... niente!...
e quando si e' sposata Rina... stessa compagnia, quante volte soprattutto da bambino me le ero prese dagli altri per difenderla, gli altri che la prendevano in giro per le sue origini "contadine"... se ne era dunque scordata?!... vero che forse non poteva permettersi troppi invitati, pero' perche' dimenticare proprio me?...
ma la dimenticanza che piu' mi aveva fatto male era stata quella di Rosanna ed Enrico... anche loro naturalmente stessa compagnia... quante volte avevo fatto da autista alla sposa nelle nostre uscite del sabato sera, e quante volte avevo difeso lo sposo quando volevano estrometterlo dal gruppo!... vabbe'!... in quell'occasione avevo finto l'indifferenza andando a fare lo standista per il mio paese al Salone della montagna (io e Patrizia, tutto il paese a nozze meno noi due), ma in realta' la cosa mi aveva fatto male.
certo ora mi dico che quelle sono solo delle stupidaggini, ma comunque stupidaggini indicative!
vero e' che se io avessi avuto la fortuna di sposarmi avrei fatto tutto in sordina, pochissimi invitati e via... ma non e' capitato!
comunque sia "auguri agli sposi" e auguri sinceri!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento