domenica 12 settembre 2010

le frazioni 4 Martassina





Martassina, la cappella di san Michele sul cucuzzolo e il santuario della Madonna

1 commento:

  1. Che bel ricordo Gianni,mi viene ancora in mente quando andavamo da bambini accompagnati dalla tua Nena e dal cane di allora che non ricordo piu' il nome.. e poi passavamo a trovare quella donna sola, mi pare si chiamasse la bebera. Quanto era buona quella panna, genuina come tutte le cose di quei tempi lontani. Detesto la panna istantanea delle macchinette. Mi piacerebbe ancora rivedere Martassina, mi auguro non sia diventato un luogo di pellegrinaggio come tanti, ormai sono pochi quelli che non mercificano la fede. Fior.

    RispondiElimina