sabato 4 ottobre 2014
4 ottobre, San Francesco
San Francesco, giorno di raccolta castagne e di caldarroste, un tempo primo giorno di vacanza, a scuola appena iniziata, adesso un giorno come gli altri!
tanti anni fa', non ricordo in quale anno, ma sicuramente prima del 1965 (era un lunedi' ed era il giorno successivo al matrimonio tra Anna e Romano), proprio il 4 ottobre...
avevo imparato osservando i grandi come preparare le castagne arrostite: bucarle perche' non scoppiassero e poi metterle sulla stufa...facilissimo!...ma la castagna ha una "scorza" dura e per bucarla serve una punta piuttosto aguzza, cosa di meglio se non un bel coltello da cucina? cosi' tutto felice per l'impresa che sicuramente sarei riuscito a portare a termine da solo, pensai bene di andare in cucina e di prendere il coltello piu'"coltello" che c'era...ma come bucare le castagne se non tenendole tra le dita?....una, due, tre...ma ecco che, ad un certo punto, la lama buca si' il frutto, ma lo oltrepassa e mi taglia di netto la flange dell'indice della mano sinistra.
quanto sangue e che paura! di corsa all'ospedale, il vecchio ospedale di Lanzo....ma li' arrivato non mi lasciai toccare da nessuno VOGLIO VALLINO! VOGLIO VALLINO....volevo soltanto quel dottore! non ricordo se arrivo' lui o alla fine mi arresi...
comunque porto ancora adesso il segno di quel 4 ottobre, il segno ed il ricordo!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento