quanti bei ricordi quegli anni di ragioneria. all'inizio ero molto timoroso ed impaurito.... ricordo le interrogazioni... quando toccava a me il mio timore principale era quello di fare brutta figura di fronte ai compagni (non era il voto o il professore); per me quello era un palcoscenico e temevo di non essere mai all'altezza della situazione.
nell'intervallo, mentre gli altri si riversavano nei corridoi, io me ne stavo tranquillo in classe... cosa che poi' ho praticamente continuato a fare fino alla quinta....
i miei compagni, tante ragazze e pochissimi ragazzi; tra le compagne qualcuna molto carina e consapevole di esserlo (arrivavano con delle mini mozzafiato), tra i compagni qualcuno un po' piu' galletto, ma finiva li'...
fino a pochi anni fa' mi ricordavo l'esatta disposizione nei banchi di quinta... io regolarmente nell'ultimo banco vicino alla finestra, compagno di banco Caglio.
avevo legato in particolare con le ragazze di Barbania (Silvia, Giusy e la piu' precoce Lina), ma c'era buona armonia tra tutti noi.
... e alla fine, anche grazie all'aiuto psicologico dei miei compagni, vinsi io... alla matura questa la classifica finale:
1. Gianni 57/60
2. Marina 54/60
3 Giusy 52/60
voglio tornare a scuola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e gli insegnanti...
su tutti la mitica Grazia Mirti, ora diventata una famosa astrologa... era molto severa e fioccavano le insufficienze al suo arrivo in quinta (non a me, la sua materia - tecnica bancaria - mi piaceva ed ero bravo). per farsi perdonare comincio' a fare gli oroscopi agli studenti "portatemi le vostre coordinate di nascita: luogo, data e ora".... e cosi' fecero tutti, tutti meno uno... il sottoscritto; avevo troppa paura che scoprisse troppe cose sul mio conto, anche quelle piu' nascoste. era una tipa molto dinamica e disponibile e si faceva in quattro anche per aiutarci nelle altre materie. da mal vista all'inizio dell'anno, divento' la nostra preferita e la scegliemmo come membro interno per l'esame di maturita'... e ci aiuto' anche dopo, con le sue segnalazioni per cercar lavoro.
la Collino, detta anche Speedy Gonzalez.... sempre agitata, sempre di corsa; anche lei molto severa, ma a mio avviso molto giusta. la sua materia era una delle mie preferite "l'inglese".
e il professor De Giorgis, insegnate di lettere.... troppo in gamba per un istituto tecnico; a vederlo sembrava piu' un mandriano che un insegnate, ma quanta umanita'!... a lui devo la mia voglia di scrivere; fu lui a dirmi "tira fuori quello che hai dentro e non aver paura degli errori; sono le parole ad essere al tuo servizio e non il contrario".
la povera Berta - diritto ed economia - certamente molto preparata, ma forse troppo sola.... scelse di finire i suoi giorni sotto un treno...
.... e tanti, tanti altri
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento