martedì 10 maggio 2011

eurofestival

ho appena finito di guardare sul web la prima serata dell'eurofestival. quest'anno finalmente anche l'Italia ritorna in gara, ma solo dalla serata finale che si terra' sabato prossimo.
quanti ricordi, quante illusioni! sognavo che un giorno ci sarei stato io in gara per il mio paese... e cosi' studiavo le lingue, anche per essere preparato...
e poi mi piaceva quel miscuglio di razze e paesi; io che ero solo mi illudevo in quel modo ed in quel mondo di esserlo di meno!
com'e' lontano anche quel 25 marzo 1972...
era un sabato sera ed ero andato a letto felice, appunto dopo aver visto l'eurofestival, felice anche perche' stranamente aveva vinto proprio la canzone che piaceva di piu' anche a me (e non succedeva mai); si trattava di"apres toi" cantata da Vicky Leandros in gara per il Lussemburgo...
ma il mattino dopo... sorpresa!... la casa stava andando a fuoco...
verso le cinque del mattino fummo miracolosamente svegliati telefonicamente da un vicino di casa "ma come, non vi accorgete che c'e' il fuoco?"... ricordo le fiamme, il fumo, lo spavento, l'intontimento, il sentimento di impotenza di mio padre, la disperazione di mia madre (che si vedeva bruciare non solo due piani della casa, ma anche tutti i suoi ricordi), la silenziosa e saggia rassegnazione del nonno "mi avessero detto che e' successo qualcosa ai miei nipoti sarebbe peggio!".
ricordo la gente del paese che accorreva in soccorso ed io li' ad assistere allo sfacelo tenendo in braccio mio fratello...

ma tornando alle cose belle.... le canzoni di quest'anno e' da un po' che girano sul web... le mie preferite sono Austria,Islanda, Serbia, Grecia, Spagna, Israele, ma soprattutto Finlandia (la canzone piu' tranquilla di tutte!)

Nessun commento:

Posta un commento